Contatti
Referente Progetto : Prof. Domenico Zagami
Tutor Progetto :
Progetto ASL "Heracles: ricostruire Leontinoi" - IV A e IV C Scientifico Vittorini -

Giorno 25 gennaio 2018 gli alunni delle classi IV A e IV C del Liceo Scientifico “Elio Vittorini” si sono recati al Parco archeologico “Leontinoi” di Carlentini per le attività previste nell’ambito del progetto “Heracles: ricostruire Leontinoi”, accompagnati dai tutor scolastici Proff. Lucilla Fisicaro e Paolo Ragazzi. L’esperto archeologo, dott. I…
Leggi tutto: Progetto ASL "Heracles: ricostruire Leontinoi" - IV A e IV C Scientifico Vittorini -
Materiale sulla Sicurezza Scaricabile da parte degli alunni delle classi terze per ASL

Si comunica agli studenti delle classi terze della nostra Istituzione scolastica che è possibile scaricare il materiale relativo al corso di formazione sulla Sicurezza, nell'ambito del progetto di Alternanza Scuola - Lavoro, al seguente link:
https://nasicotea.myqnapcloud.com/share.cgi?ssid=0GaE3gn
Leggi tutto: Materiale sulla Sicurezza Scaricabile da parte degli alunni delle classi terze per ASL
Presentazione del Progetto A.S.L. dell’IIS Vittorini/Gorgia al Festival del Cinema di Frontiera di Marzamemi

Presentazione del Progetto A.S.L. dell’IIS Vittorini/Gorgia al Festival del Cinema di Frontiera di Marzamemi
Il 25 luglio p.v. sarà presentato al Festival Internazionale del Cinema di Frontiera di Marzamemi (Pachino) il progetto di Alternanza Scuola Lavoro delle Classi IV A Liceo Classico e IV A Liceo Scientifico che, attraverso la produzio…
Alternanza Scuola Lavoro - Scienze Umane 3P e 4Q
Anche quest’anno le classi liceo delle scienze umane hanno avuto la possibilità di realizzare esperienze di tirocinio presso gli istituti comprensivi del territorio di Lentini, entrando in tal modo in una nuova dimensione della didattica, quella dell’alternanza scuola-lavoro, introdotta dalla legge 107 del 2015 , finalizzata ad o…
Leggi tutto: Alternanza Scuola Lavoro - Scienze Umane 3P e 4Q
Osservo, agisco, imparo Un'esperienza di alternanza scuola lavoro in una scuola dell'infanzia
Le sorelle Rosa e Carolina Agazzi propongono una trasformazione dell'asilo infantile che lo renda a misura di bambino seguendo il modello di Froebel.
Nel 1895, esse fondano la prima scuola materna. Il successo di questo esperimento le porta a teorizzarne gli aspetti più importanti e a sovrintenere a molte scuole materne in Italia. La formua…
Heracles: ricostruire LEONTINOI

di Nuccia Silvana Pirruccello, Docente di lingua inglese – I.S. Elio Vittorini – Lentini (SR)
L’idea è quella di far rivivere virtualmente l’antica Leontinoi. Attraverso la trasposizione di contenuti in modelli 3D a cui verranno formati gli studenti partecipanti. Si tratta di costruire un ambiente esplorabile e i…